- APPUNTI
- LINGUE E LETTERATURE STRANIERE
- LANGUAGE AND COGNITION
Language and Cognition:
Appunti di tutte le lezioni di Language and Cognition, spiegazione di tutti i PDF presentati a lezione.
Gli argomenti trattati sono in generale il linguaggio e la cognizione , affrontando e attenzionando importanti figure come Saussure e come viene visto da lui il soggetto parlante. Si affrontano temi come lo strutturalismo per poi infine concludere con la sociologia e antropologia francese del primo '900 .
INDICE
• Saussure e il soggetto parlante
• Da Buhler a Jakobson
• Fenomenologia ed enunciazione
• Linguistico e paralinguistico nel Novecento
• Discretezza e Salienza in fonologia
• L'oggetto della linguistica
• Il motivo analitico
Dettagli appunto:
-
Autore:
Nunzia Marullo
[Visita la sua tesi: "Lathgertha e le altre: shield-maiden nel mondo norreno"]
[Visita la sua tesi: "Singing Translations: il caso Måneskin"]
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
- Corso: Lingue e Letterature Straniere
- Esame: Language and Cognition
- Docente: Sebastiano Vecchio
Questa è solo un’anteprima: 17 pagine mostrate su 86 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Language and Cognition Appunti di Nunzia Marullo Università degli Studi di Catania Facoltà: Scienze umanistiche, DISUM Corso di Laurea in Lingue e letterature comparate Esame: Language and Cognition Docente: Sebastiano Vecchio A.A. 2019/20201 1° L e z i one 3/ 3/ 20 Cogniz ione : lingua ggio e pe nsie ro, c ome funz iona la me nte uma na à sogge tto pa rla nte , te ma de l primo de i 3 libri. C ogniz ione sa rà inte sa non ne lle sc ie nz e c ognitive , ma c ome gua rda re a l lingua ggio da to il tipo di c ogniz ione di c ui sia mo dota ti. C ogniz ione ha l’a c c e z ione c he ha ne l voc a bola rio, c ’e ntra no a nc he a spe tti pe rc e ttivi. 1° libro: sogge tto pa rla nte , te ma a nc he de l se c ondo libro. L ’importa nte è te ne re pre se nte c ome vie ne c onside ra to c hi pa rla ne llo studia re il lingua ggio, non è importa nte c onosc e re nomi o te orie o da te . P RIM O L IB RO (pr ova sc r itta): 1° c a p: introduttivo, ha una te si, implic ita me nte l’a utric e dic e di non c onside ra re lo struttura lismo c ome un bloc c o unic o. 2° c a p: de dic a to a Sa ussure , c ome vie ne visto da lui il sogge tto pa rla nte . 3° c a p: soc iologia e a ntropologia fra nc e se de l primo 900. AL L ’E SAME la doma nda sa rà ve de re c he sfuma tura ha a ssunto il te ma de l sogge tto pa rla nte , non ne lla prospe ttiva linguistic a , ma ne gli sc a mbi oc c ide nta li. 4° c a p: B ühle r, psic ologo 5° c a p: il sogge tto pa rla nte ne lla linguistic a struttura le 6° c a p: e ntra in c a mpo la filosofia in se nso stre tto 7° c a p: ritorno a lle te orie de l lingua ggio, modo dive rso di gua rda re a l lingua ggio 8° c a p: me no importa nte (5° pa ra gra fo su E c o, 7° su Gre ima s) C APIT OL I 9 E 10 NON SI FANNO. SE CONDO L IB RO (pr ova sc r itta): L a fonologia , modo in c ui ne l 900, c ioè da se mpre , sono sta ti studia ti i suoni linguistic i. Il libro me tte in luc e i dife tti ric orre nti c he pe rsistono nonosta nte gli strume nti. Propone un c a mbio di pa ra digma à pa ra digma de lla disc re te z z a a fa vore di un a ltro pa ra digma c he punta sulla globa lità , pa ra digma di tipo olistic o e ge sta ltic o. Il volto fonic o e ra proposto da Ka rl B ühle r, non gua rda re a l pa rla to e a ll’a sc olta to, ba sa ndosi sull’inte ra pa rola e sul volto fonic o c he a ssume , modo in c ui ric onosc ia mo i volti de lle pe rsone a nc he se c a mbia no. Noi c a pia mo le pa role ne lla loro inte re z z a . T UT T I I C APIT OL I. 1° c a p: que stioni pre limina ri 2° c a p: lingue se nz a pa ra lingue 3° c a p: il pa ra digma se gme nta le 4° c a p: da i se gme nti a l volto fonic o T E RZ O L IB RO (or ale ): T e ne re pre se nte il punto, c ioè il c onc re to sogge tto pa rla nte à c ogniz ione , psic ologia , pe nsie ri, c ultura , sogge tto c he pa rla e a sc olta in un modo in c ui bisogna pre sta re a tte nz ione . Hje lmsle v ma ssimo e spone nte de llo struttura lismo, dove l’a stra tte z z a a rriva va a ll’a lge bra de lla lingua .2 Saussur e : 4 dic otomie , c ioè opposiz ioni bina rie tra ogge tti. 1. Langue e parole 2. R a pporti sinta gma tic i e a ssoc ia tivi 3. Sinc ronia e dia c ronia 4. Signific a nte e signific a to 1. Ve rsa nte soc ia le ( langue ) individua le ( parole ) 3. Sta to di lingua (sinc ronia ) fa se di e voluz ione (dia c ronia ) 4. Due fa c c e de l se gno, c he prima si c hia ma va no imma gine a c ustic a (signific a nte ) e c onc e tto (signific a to). L a proprie tà princ ipa le de l se gno linguistic o è l’ar bitr ar ie tà di que sto ra pporto 2. Assoc ia tivi e pa ra digma tic i. T utto c iò c he dic ia mo ha due ordini di ra pporti, ra pporto tra e le me nti di c iò c he produc ia mo e ra pporto c he il siste ma c i pe rme tte di produrre . Sinta gma tic i: te ma e de sine nz a : inse gna (pa rte le ssic a le , signific a to) – me nto= in prae se ntia Inse gna me nto ha re la z ioni in abse ntia c on pa role c ome istruz ione o a ppre ndime nto, ra pporti a ssoc ia tivi/pa ra digma tic i. Sinta gma è c iò c he sta a ssie me in e ffe tti. T utte e 4 le dic otomie sono in re la z ione . Langue e parole e sinc ronia e dia c ronia sono intre c c ia te . C he c os’è un’ide ntità linguistic a ? Si c hie de va Sa ussure c osa c i fa dire c he c alidum e c haud sono la ste ssa c osa ? È un’ide ntità dia c ronic a . Il proble ma de lle ide ntità c he si pone , si pone in sinc ronia e pe r i singoli sogge tti pa rla nti. Se dic o me ssie ur ta nte volte non lo dirò ma i a llo ste sso modo. C alidum fa pa rte di un c e rto sta to di lingua e c haud di un a ltro. C ome si pa ssa da uno sta to di lingua a ll’a ltro? Pe r via di innume re voli e c ontinui a tti di parole . P arole = c onc re ta e se c uz ione . Signific a nte e signific a to, ra pporto a rbitra rio, pa tto di siste ma , non ne c e ssa rio, inte rpre ta to pe r via di e tic he tta ture . C onc e tto c hia ve di va lore = qua lc osa è que lla c osa in qua nto non è le a ltre c ose . N e lla lingua non c i sono se non diffe re nze .3 2° L e z i one 12/ 3/ 20 - P DF voc e Str uttur Il se nso de l c orso è gua rda re a qua lc osa c he rigua rda il lingua ggio e la c ogniz ione da un punto di vista non c ognitivista , c ioè da un punto di vista c he è insie me storic o e d e piste mologic o e d in ma nie ra insc indibile , c ioè c he mostra un modo dive rso di a c c osta rsi a ll'ogge tto di studio c he è il lingua ggio e pe r fa r c iò ric orre a un pa nora ma de i modi in c ui que sto è sta to fa tto ne l c orso sopra ttutto de l 900 e sopra ttutto ne lla c or r e nte str uttur alista de lla linguistic a de l 900. Il te ma c e ntra le è dunque que llo de l c onc r e to sogge tto par lante e quindi lingua ggio e c ogniz ione , c e rta me nte un a pproc c io se possibile non c ognitivista a l te ma lingua ggio e c ogniz ione . Saussur e : padr e de llo str uttur alismo, c osa si inte nde pe r str uttur alismo ? Que sta è la voc e struttura lismo de l diz iona rio di linguistic a c ura to da Gia n L uigi B e c c a ria 20 a nni fa più o me no, sc ritta da un linguista ita lia no importa nte c he ha se mpre inse gna to in Inghilte rra , e c he a ddirittura ne gli a nni '60 sc risse il suo primo libro intitola to La linguistic a strutturale , quindi ne ssuno me glio di lui pote va c ompila re que sta voc e . Il te rmine strutturalismo può e sse re usato pe r indic are due mov ime nti o c orre nti. Il primo mov ime nto re lativ o alla linguistic a strutturale , si rife risc e princ ipalme nte alla linguistic a di ispirazione saussuriana in E uropa; il se c ondo mov ime nto è un fe nome no princ ipalme nte franc e se , c ioè una modalità di pe nsie ro c he è stata se guita ne gli anni 50-60 soprattutto in F ranc ia , L e psc hy c ontinua dic e ndo c he ne llo strutturalismo linguistic o si possono isolare alc une nozioni fondame ntali c he si ritrov ano tutte in Saussure , que sta nozione fondame ntale è que lla di siste ma , c ostituito da e le me nti c onne ssi tra loro, il linguaggio funziona c ome un siste ma , pe r c a pire il qua le oc c orre un mode llo a stra tto, e oc c orre in que sto mode llo sta bilire c he c osa va c onside ra to pe r c a pire il funz iona me nto de l siste ma , e c he c osa inve c e va ne c e ssa ria me nte tra sc ura to ; e c c o ve de te le 3 noz ioni: siste ma, mode llo e pe r tine nz a. Fra le dic otomie di ba se , dia c ronia e sinc ronia , sinta gma tic a e pa ra digma tic a ovve ro sintagmatic o e assoc iativo c ome dic e va Sa ussure , langue e parole , e signific ante e signific ato que sto è l'ordine in c ui le tra tta L e psc hy. Vuol dire , pe r qua nto rigua rda la prima dic otomia , non si tra tta di opporre ogge tti, c ose , re a ltà , e siste nti c he si c ontra ppongono l’una a ll’a ltra e si tra tta di modi c he l'osse rva tore a ssume pe r studia re il proprio ogge tto di studio, c ioè il lingua ggio si può studia re ne i suoi c a mbia me nti ne l c orso de l te mpo, oppure si può studia re rita glia ndo uno sta to di lingua e osse rva rlo in ma nie ra fotogra fic a , e sa re bbe lo sgua rdo, l'a tte nz ione di tipo sinc ronic o; la se c onda dic otomia , sinta gma tic a e pa ra digma tic a . Que sta è la c oppia te rminologic a c he si è diffusa poi, è dive nta ta c orre nte ne gli studi linguistic i e se miotic i de l 900, i te rmini c he usa va Sa ussure ne l c orso di linguistic a ge ne ra le , e ra no que lli di ra pporti sinta gma tic i e ra pporti a ssoc ia tivi. E qua l è la diffe re nz a ? L a diffe re nz a è fra gli e le me nti de l lingua ggio ha nno tra loro, c he e vide nte me nte sono di due tipi: r appor ti in prae se ntia , c ioè una da ta pa rola e il ra pporto c he la A rosa intra ttie ne c on la A di rossa qua ndo io dic o guarda la rosa rossa, e que i due pe z z i di pa rola , le due de sine nz e , que i due morfe mi intra tte ngono tra loro un ra pporto in prae se ntia, sono le ga ti in qua lc he modo. Se io dic o la rosa bianc a a nz ic hé dire la rosa rossa , i due a gge ttivi bianc a e rossa un qua lc he ra pporto tra loro c e l'ha nno, pe rc hé sono tutti e due a gge ttivi pre dic a bili di una rosa , dic ia mo c he se ho le pa role la rosa e c i voglio a ggiunge re un a gge ttivo, tra gli a gge ttivi possibili bianc a e rossa sta nno insie me , ma è uno sta re insie me diffe re nte da llo sta re insie me in prae se ntia in un e nunc ia to, è uno sta re insie me virtua le . Pe r l'a ssoc ia z ione dic e va Sa ussure , pa rla va di a ssoc ia z ioni me nta li, a ssoc ia z ioni c he ve ngono in me nte a pa rtire da c iò c he a bbia mo da va nti, e que sto può rigua rda re sia de lle forme , sia de i signific a ti, sia a ltro, ma insomma que sta se c onda dic otomia , ne lla suc c e ssione c he se gue L e psc hy in4 que sta voc e , è que lla fra ra pporti tra se gni linguistic i o porz ioni di se gni linguistic i in prae se ntia , e ra pporti in abse ntia , ra pporto sinta gma tic i o pa ra digma tic i. T e rz a , la dic otomia langue e parole , a llora da un la to sc rive L e psc hy, riproduc e que lla fra soc ia le e individua le , c ioè la lingua c ome fa tto soc ia le , e la parole c ome fa tto individua le . R isponde a nc he a un'a ltra dic otomia tra astr atto e c onc r e to, ovve ro tra ge ne r ale e individuale . L 'inda gine sc ie ntific a mira a l primo polo, c ioè a lla langue , a i fa tti di siste ma piuttosto c he a lla parole , c ioè a lla re a liz z a z ione c he è se mpre pe r de finiz ione individua le ; a tte nz ione pe rc hé que sto è qua lc osa su c ui insistono pra tic a me nte tutti e tre i libri, il fa tto c he a ppa rtie ne da que sta c he ide a sa ussuria na , c iò c he è a c c a duto dopo Sa ussure , è sta to più c he un privile gia me nto de llo studio de lla langue , si può a nc he dire un c onside ra re sc ie ntific o e dunque da pe rse guire e sc lusiva me nte lo studio de i fa tti di siste ma , e quindi c iò c he rigua rda la langue , i fa tti ge ne ra li e a stra tti, non i fa tti pa rtic ola ri e c onc re ti, c he sono roba di pa role , e quindi insomma di c iò c he è individua le non si dà sc ie nz a e quindi que ll’a spe tto è sta to tra sc ura to. Que sta te nde nz a è sta ta fa vorita fin da lla pubblic a z ione de l c orso di linguistic a ge ne ra le c he va sotto il nome di Sa ussure , non ho ric orda to oggi que llo c he non bisogna ma i dime ntic a re , e c ioè c he que llo c he è c onside ra to il libro di Sa ussure , “ C orso di linguistic a ge ne ra le ” , Sa ussure non l'ha ma i sc ritto, e non lo ha ma i sc ritto pe rc hé non è ma i riusc ito a sc rive rlo, pe rc hé e ra troppo ge nia le e pre so da l rove llo de i propri pe nsie ri pe r a rriva re a una sinte si fina le ; il libro c orso di linguistic a ge ne ra le c he va sotto il suo nome è la c uc itura de gli a ppunti di a lc uni de i suoi stude nti a d ope ra di due suoi stude nti. L a fra se c on c ui si c onc lude que l libro c he va sotto il nome di Sa ussure , dic e c he la linguistic a ha pe r unic o e solo ogge tto la lingua c onside rata in sé ste ssa e pe r sé ste ssa , se mbra proprio l’a mmonime nto fina le di Sa ussure già morto qua ndo usc ì il libro a dire oc c upate v i soltanto de lla langue altrime nti non c apire te nulla di c ome funziona il linguaggio . E bbe ne que sta fra se non c 'è in ne ssuno de i qua de rni di a ppunti de gli uditori di Sa ussure , né que lli c he si e ra riusc iti a ra c c oglie re a ll'e poc a , né di que lli trova ti ne i de c e nni suc c e ssivi, non c 'è ne mme no in ne ssuno de i ma nosc ritti rima sti, in ne ssuno de i suoi a ppunti de lle le z ioni, è una fra se c he suona va be lla me nte c onc lusiva e c he i c ura tori sc risse ro di loro iniz ia tiva li c ome mora le c onc lusiva , ma è un'ide a c he Sa ussure non solo non a ve va , ma non gli sc a ppò ne mme no, ma i de tta e ne mme no c i si inte rrogò sopra . Allora que sto è importa nte pe r c a pire pe rc hé la De Pa lo si inte rroga sul te ma de l sogge tto pa rla nte ne lla linguistic a de l 900 e a pa rtire da Sa ussure e inda ga ndo sullo struttura lismo c he le i c hia ma strutturalismi . Se que ste tre dic otomie ha nno inte re sse me todologic o ge ne ra le , c he le re nde pe rtine nti pe r qua lsia si disc iplina sc ie ntific a , c e n'è una c he è e sc lusiva me nte se miotic a e c ioè la qua rta dic otomia signific ante e signific ato. Fra le princ ipa li te nde nz e de lle strutture linguistic he in E uropa , L e psc hy me nz iona de lla sc uola di P r aga i nomi da rite ne re qui, pe rc hé poi torne ra nno più a va nti sono que lli di T r ube c koj e di Jakobson e in pa rtic ola re la sc uola di Pra ga è importa nte pe r la te oria fonologic a , e vi ric ordo c he di te oria fonologic a si oc c upa l'inte ro libro di Fe de ric o Alba no L e oni, il se c ondo libro “ De i suoni e de i se nsi” . C 'è poi la sc uola di Cope naghe n , c ui ba sta un solo nome , que llo di Hje lmsle v . - P DF F addaSaussur e e tc Il libro c he va sotto a l nome di Sa ussure , lui non l'ha ma i sc ritto e da qua ndo usc ì ne l 1916 in prima e diz ione , ne l 1922 in se c onda e diz ione , non è ma i c a mbia to; da a llora c 'è una rina sc ita di studi a nc he filologic i sa ussuria ni. Allora c a ra tte ristic a de l c orso di linguistic a ge ne ra le , le noz ioni si pre se nta no spe sso in c oppie oppositive : langue -parole , sinc ronia -dia c ronia , signific a to-signific a nte , ra pporti sinta gma tic i e5 a ssoc ia tivi, ve de te c he dic e c he e c c e te ra , in e ffe tti c i sono a nc he a ltre c opie ma que ste sono que lle c he inc ontria mo se mpre . Si pa rla ta lvolta a ta l proposito, c ioè a proposito de lle c oppie sa ussuria ne , de lle dic otomie sa ussuria ne , ma la pa rola è sc e lta ma le pe rc hé c onduc e a pe nsa re in modo fuorvia nte c he vi sia una tota lità pre c e de nte , c he poi si divide in due , dic otomia vuol dire ta glia re in due , ma non c 'è nie nte c he vie ne ta glia to, si tra tta di noz ioni c he va nno a c oppie , c ia sc una de lle qua li non e siste pe r c onto suo se nz a l'a ltra , e d è un punto, e non e sistono e ntra mbe pe rc hé c 'è qua lc osa c he vie ne se pa ra to, diviso in due . L e dic otomie sa ussuria ne non sono opposiz ioni e sono se gna la z ione di fa ttori c he non va nno ma i inte si l'uno c ome se l'a ltro non e siste sse ; se fa c c ia mo un'a na lisi linguistic a di tipo sinc ronic o be ne , ma non dobbia mo ignora re c he le lingue c a mbia no ne l te mpo, c ioè non possia mo non te ne re pre se nte la prospe ttiva dia c ronic a ; se c i de dic hia mo, c ome ha fa tto lo struttura lismo se mpre , a lla lingua ovve ro a lla langue non possia mo fa rlo ne ll’ottic a squisita me nte sa ussuria na , ignora ndo c he langue non e siste se non re a liz z a ta da singoli pa rla nti; tra sc ura re il se c ondo me mbro de lla c oppia è sta to il dife tto princ ipa le de llo struttura lismo, e lo ste sso va le pe r le a ltre c oppie . L a c oppia signific a to-signific a nte , a nc he qui dic ia mo c he a llora ve dre mo poi c he Alba no L e oni de dic he rà de lle pa gine importa nti a lle dic otomia sbila nc ia te ; ripre nde il te rmine c he gli se rve a d osse rva re c he la tra diz ione de lla linguistic a de l 900 ha privile gia to una de lle due c ompone nti tra sc ura ndo l’a ltra ; pe r qua nto rigua rda que sta c oppia signific a to-signific a nte , la linguistic a de l 900 ha sviluppa to una te oria fonologic a , de tta glia tissima a c utissima e produttivissima e ha tra sc ura to lo studio de l signific a to, e qua ndo ha pra tic a to lo studio de l signific a to, lo ha pra tic a to in c e rte sue c orre nti e stre me pre te nde ndo di a pplic a re a l signific a to e sa tta me nte lo ste sso me todo de dic a to a signific a nte . Il punto di pa rte nz a de l c orso di linguistic a ge ne ra le è e piste mologic o, a llora l ’e piste mologia è l'a tte nz ione , e a nc he lo studio e a nc he poi una disc iplina unive rsita ria e rigua rda la c onosc e nz a , ma non la c onosc e nz a in ge ne ra le ; la c onosc e nz a c he tutti noi e sse ri uma ni possia mo a ve re de l mondo ha un nome a ntic hissimo c he è que llo di gnose ologia, c ioè studio de lla c onosc e nz a uma na . Qua ndo si pa rla di e piste mologia , si pa rla di studio de lla c onosc e nz a sc ie ntific a , c ioè i princ ipi e i modi in ba se a i qua li le sc ie nz e in e ffe tti proc e dono, dic ia mo c he è que l ve rsa nte de lla filosofia de lla sc ie nz a de dic a to in modo pa rtic ola re a i me todi di studio de lle sc ie nz e . Allora il punto di pa rte nz a de l c orso di linguistic a ge ne ra le , di Sa ussure è e piste mologic o, è qua lc osa di giusto, e sa tto, è una c osa e vide nte a c hiunque a pra il c orso di linguistic a ge ne ra le e dic ia mo c he è e piste mologic o il motivo pe r c ui Sa ussure non riusc ì a sc rive re il suo tra tta to, il suo ma nua le in c ui rive rsa re c iò c he a ve va c a pito de l lingua ggio. Pe rc hè il punto di pa rte nz a di Sa ussure è e piste mologic o? In c osa c onsiste que sto a spe tto? Poic hé il lingua ggio ne lla tota lità de lle sue ma nife sta z ioni è qua lc osa di e te roc lito, ogge tto possibile di ta nte diffe re nti disc ipline , bisogna individua re un ogge tto c he sia proprio a lla linguistic a . E te r oc lito vuol dire misto, e te roge ne o, fa tto di ta nte c ose dive rse . C he vuol dire il lingua ggio è qua lc osa di e te roc lito? Allora , osse rva Sa ussure , in lingua se voglia mo fa re sc ie nz a , c ioè voglia mo c a pire c ome funz iona no le c ose , c a pire in profondità c ome funz iona no le c ose rigua rdo a l pa rla re uma no, c iò c he c hia mia mo il lingua ggio c i sfugge , bisogna individua re un ogge tto c he sia proprio a lla linguistic a , c he sia proprio spe c ific o a lla linguistic a . In ogni sc ie nz a , un c onto è c iò a c ui si a pplic a c he è se mpre una re a ltà c onc re ta e d è se mpre una re a ltà e te roge ne a , se voglia mo rispe tto a da gli a spe tti c he una disc iplina ne c e ssa ria me nte de ve rita glia rsi e pe r pote r re nde re c onto di que lla c osa c onc re ta . T orna ndo a Sa ussure , il lingua ggio non lo si a c c hia ppa sc ie ntific a me nte , pe rc hé troppo dive rsific a to, c iò c he si può c oglie re , l'ogge tto di studio de lla linguistic a è la lingua , la langue que lla6 de lla c oppia , Sa ussure sc rive prodotto soc iale de lla fac oltà di linguaggio e insie me di c onv e nzioni ne c e ssarie adottate dal c orpo soc iale pe r me tte re l' e se rc izio di que sta fac oltà ne gli indiv idui. Sa ussure fa un pic c olo sc he mino, ne l lingua ggio distinguia mo, e c c o pe rc hé dic otomia e d e c c o pe rc hé il giusto ric hia mo a te ne re pre se nte c he non si tra tta di individua re re a ltà , dive rse , distinte se pa ra te , ma si tra tta di distingue re punti di vista , ne l lingua ggio distinguia mo la langue , c ioè c iò c he è siste ma tic o, c iò c he è si ge ne ra le e a stra tto ma c omunque in ge ne ra le , da c iò c he c onc re to individua le , oc c a siona le e se mpre dive rso, la parole . De Ma uro, ne l tra durre in ita lia no “ C orso di linguistic a ge ne ra le ” , fe c e la sc e lta di ma nte ne re que sta pa rola fra nc e se in fra nc e se a nc he ne lla tra duz ione ita lia na , pe rc hé la pa rola ita lia na parola c orrisponde a que llo c he ne l fra nc e se c onte mpora ne o signific a la pa rola “ pa role ” solo in c e rti modi di dire , pe r il re sto la pa rola ita lia na parola vuol dire c iò c he in fra nc e se si dic e c on un'a ltra pa rola c orre ntissima ; a llora c iò c he in ita lia no signific a la pa rola parol a , c ioè voc a bolo, in fra nc e se lo si dic e c on la pa rola mot, c he vuol dire c iò c he in ita lia no vuol dire la pa rola parola ; a llora la pa rola fra nc e se parole va c onside ra to c ome il sosta ntivo de l ve rbo pa rla re ; da un punto di vista più pra tic o e più e vide nte vuol dire c he qua ndo i fra nc e si usa no la pa rola parole si sta nno rife re ndo non a un voc a bolo, ma a l fa tto c he qua lc uno sta pa rla ndo, c iò c he qua lc uno ha de tto, a l suo modo di pa rla re a una sua fra se , a l suo pe nsie ro, na tura lme nte lo usa no a nc he a l plura le , c ioè le tue parole , c ioè le c ose c he mi ha i de tto, le fra si c he ha i pronunc ia to; qua ndo si de vono rife rire a un singolo voc a bolo ma i i fra nc e si a dope ra no la loro pa rola parola; qua ndo de vono rife rirsi a un singolo voc a bolo, c hi pa rla fra nc e se usa la pa rola fra nc e se mot. In que sta situa z ione , c on Sa ussure c he dic e va parole di qua e di là , e c a pite pe rc hé dic e va la parole , si rife riva a l pa rla re uma no, a ll'a ttività de l pa rla re , e c c o pe rc hé vi dic e vo pe nsa te lo c ome il sosta ntivo de l ve rbo pa rla re , e Sa ussure di que sto pa rla qua ndo usa il te rmine parole . L a de c isione di De Ma uro, il qua le pe r pa rte sua a ve va a nc he pe nsa to di tra durre c on il parlare , ma poi ne i c a si in c ui sa re bbe inc orso il plura le a vre bbe dovuto sc rive re i parlari e non funz iona va … insomma de c ise di la sc ia re parole , in modo c he fosse c hia ro c he que sta pa rola dove va e sse re c onside ra ta un ve ro e proprio te rmine c on un signific a to pre c iso. - L 'ogge tto di studio de lla linguistic a è la la ngue ? Si - Il lingua ggio c ome siste ma in ge ne ra le ? Sì, se le via mo in, c ioè non c ome siste ma in ge ne ra le , ma c ome siste ma ge ne ra le . Il punto pe r Sa ussure è c he il lingua ggio pe r lui si ma nife sta non in qua nto siste ma , ma in qua nto siste mi, que sto è il punto e que sto è il proble ma princ ipa le , ma a llo ste sso te mpo il fa sc ino de ll’imposta z ione sa ussuria na , a nc he da l punto di vista de lla sfida c he tuttora pone a l c ognitivismo; c ioè il lingua ggio da l punto di vista di Sa ussure , si può c a pire se si studia no le lingue , qua nte più lingue dive rse possibili. E d è que sto que llo c he pe rme tte il punto di vista c he finora non è usc ito c ome te rmine in que sta le z ione di oggi e d è te rmine a nc h’e sso sa ussuria no, è que sto, gua rda re ne l pre se nte il lingua ggio, ma studia ndo il suo ma nife sta rsi in lingue , in dive rsi siste mi e linguistic i, è que sto dic e vo c he pe rme tte il punto di vista c he Sa ussure c hia ma va panc r onic o , c ioè il punto di vista più a stra tto a nc ora e più ge ne ra le a nc ora , c he è il a l di qua de lla distinz ione tra dime nsione dia c ronic a e dime nsione sinc ronic a ; Sa ussure pe r primo si re nde va c onto c he si pote va e i linguisti dove va no te nde re a d a nda re oltre e a te ne r pre se nte una dime nsione pa nc ronic a . Il lingua ggio c on il siste ma in ge ne ra le ? Atte nz ione a que l in, pe rc hé se ma nte nia mo il lingua ggio c ome ogge tto di studio, que sto dic ia mo c osì da l punto di vista sa ussuria no, non è possibile ; è possibile e ne c e ssa rio pe r qua lunque sc ie nz a , ma a Sa ussure inte re ssa va la linguistic a , a ssume re un punto di vista , il punto di vista è que llo de i siste mi te ne ndo pre se nte c he e siste a nc he una prospe ttiva di tipo pa nc ronic o, c ioè non dia c ronic a e sinc ronic a ta le c ioè da a bbra c c ia re a nc he sia lo sta to a ttua le di una lingua , sia il suo c a mbia re ne l te mpo, sia a nc he la sua risponde nz a de lle re gole7 c he a ndia mo trova ndo a qua lc osa c he rigua rda il ma nife sta rsi de l lingua ggio uma no e que sta sa re bbe la prospe ttiva pa nc ronic a . Allora que lla a vve rte nz a a proposito de l fa tto c he le dic otomie sa ussuria ne non de vono e sse re pe nsa te c ome ve re e proprie dic otomie , pe rc hé non c 'è nie nte di unic o c he le pre c e da e da c ui e sse risultino, e non è possibile pe nsa rle se pa ra ta me nte l'una da ll'a ltra ; A proposito de l signific a nte e signific a to, il se gno linguistic o è forma to da due c la ssi e ntra mbe a stra tte de nomina te signific a nte e signific a to, e sse non ha nno a lc una e siste nz a fuori da lla propria unione , c ioè il signific a nte non è a ltro c he tutti i modi in c ui si può e sprime re c iò c he è signific a to inte nde e il signific a to non è a ltro c he tutto c iò c he si può inte nde re c on que l signific a nte , e qui c 'è que llo lo sa pe va mo a ll'iniz io di que sta le z ione a proposito de ll’opposiz ione di a stra tto e c onc re to; Allora le e ntità a stra tte de lla lingua sono a rbitra rie , c ioè insie me , c ioè a llo ste sso te mpo c onve nz iona li e ne c e ssa rie . Il privile gia me nto de lla dime nsione sinc ronic a qua si c he la sinc ronia , lo sta to di lingua fosse l'unic a c osa e siste nte da c onside ra re , na tura lme nte non e ra c osì pe r Sa ussure , pe rò c osì se mbrò e c i sono a nc he diba ttiti c he me tte va no in luc e la diffic oltà di c oniuga re un punto di vista e l’a ltro, c he sia qua lc osa c he ric hie de a tte nz ione è fuori di dubbio, c he non sia possibile que sto è fa lso. Uno de i princ ipi c he se mbra va no domina re a l mome nto de llo struttura lismo e ra c he , una sorta di opposiz ione tra la struttura e la storia , c iò c he è siste ma tic o e il suo e sse re c a la to ne l te mpo, una sorta di me ssa fra pa re nte si de l te mpo; que sto è sta to c osì e forse pe r c e rte te nde nz e de llo struttura lismo, c e rta me nte non e ra c osì pe r Sa ussure ; c 'è qua lc osa di e vide ntissimo a nc he solo ne l c orso di linguistic a ge ne ra le se nz a bisogno di a nda re a pe sc a re gli ine diti sa ussuria ni e c he Sa ussure a nc he a le z ione riproduc e va c on una sorta di sc he mino e c onsiste va ne l dire c he , e sono i te rmini di Sa ussure , te mpo, dic e va Sa ussure , e massa par lante sono inte rni a lla langue , a lla lingua c ome siste ma , quindi l'ide a c he un c e rto struttura lismo ha diffuso, de lla lingua c ome qua lc osa di a stra tto, di a lge bric o, c he pre sc inde da i pa rla nti e c he ve nga c onta mina to da l suo c a mbia re ne l te mpo, ma bisogna ve de re ne lle sue stre tte c orre la z ioni vuote di te rmini positivi, que sto è e c c e sso de llo struttura lismo c he ha tra dito il pe nsie ro di Sa ussure , c he è inve c e è molto più ric c o, c ome mostra no inta nto i primi due libri e in pa rte poi a nc he il te rz o libro.8 3° L e z i one 17/ 3/ 20 - P DF F addaSaussur e e tc Fa dda : il punto di parte nza de l c orso di linguistic a ge ne rale è e piste mologic o , c ioè re la tivo a lla c onosc e nz a sc ie ntific a e a i suoi proc e dime nti; c ome è possibile c a pire c ome va nno le c ose da un punto di vista sc ie ntific o, c ome bisogna proc e de re ? Non si insiste ma i a bba sta nz a su que sto punto, c ioè sul ve rsa nte e piste mologic o di Sa ussure . Que sto punto è pre c isa to a proposito de i tre te rmini in gioc o: lingua ggio, lingua , parole e se c ondo Sa ussure il lingua ggio è qua lc osa di multiforme e d e te roc lito, e c ome ta le lo si studia , è possibile studia rlo, e bisogna studia rlo da va ri punti di vista ; il punto di vista de l linguista è que llo de dic a to a c iò c he lui c hia ma langue , lingua c he è la pa rte soc ia le de l lingua ggio c olle ttiva , e va distinta da ll’uso individua le c he di que sta dime nsione c olle ttiva vie ne fa tto c he è la parole . C ’è un princ ipio ge ne ra le e nunc ia to da Sa ussure c he si ria ssume que lla sorta di formula c he dic e è il punto di v ista c he fa l' ogge tto , bisogna c ioè distingue re tra la ma te ria c he si studia , c iò c he si studia in c a mpo fe nome nic o di c iò c he si studia e l'ogge tto. Se a pplic hia mo que sto princ ipio e piste mologic o è il punto di v ista c he fa l' ogge tto sulla distinz ione tra ma te ria e ogge tto, se que sto lo a pplic hia mo a gli e se mpi c he fa c e vo l'a ltra volta , ric a via mo c he il c orpo uma no è la ma te ria di studio, il c a mpo di studio de ll'a na tomia , de lla fisiologia , de lla pa tologia , c ome lo è d’a ltra pa rte de l dise gno, de lla bioc himic a , de lla c ore utic a , c ioè de lla disc iplina c he inse gna a da nz a re , ma l'ogge tto di studio, de ll'a na tomia , de lla fisiologia e de lla pa tologia è dive rso, pe rc hé dive rso è il punto di vista c he c ia sc una di que ste disc ipline a pplic a a que l c a mpo di studio, a que lla ma te ria c he è il c orpo uma no. Il se gno linguistic o se c ondo Sa ussure si c ompone di signific a nte e signific a to c he non ha nno a lc una e siste nz a fuori da lla propria unione , e que sto è un princ ipio a ltre tta nto importa nte , qua ndo a volte si se nte e c a pita di dire pe r se mplic ità dire un signific a nte c on un più signific a ti, insomma que sto sa ussuria na me nte non funz iona molto a un signific a nte c orrisponde un signific a to e vic e ve rsa . I se gni linguistic i sono insie me c onv e nzionali e ne c e ssari, que sto insie me sottoline a to da Fa dda è importa nte , pe rc hé que sto disc e nde da lla a rbitra rie tà c he a i pa rla nti si pre se nta c ome c onve nz iona lità e ne c e ssità ; l’a rbitra rie tà in Sa ussure , vuol dire c he non c 'è ne ssuna ra gione intrinse c a pe r c ui un da to signific a nte si a ssoc i a un da to signific a to, e que sto è il primo modo di inte nde re l’a rbitra rie tà que llo più se mplic e ; e a tte nz ione in Sa ussure e ne lla linguistic a e ne lla se miologia qua ndo si pa rla di a rbitra rie tà , si pa rla di a rbitra rie tà da l punto di vista se miotic o, è qua lc osa c he non rigua rda i singoli pa rla nti, l’a rbitra rie tà è una proprie tà se miotic a , non è una fa c oltà de i singoli pa rla nti; a l c ontra rio a i pa rla nti il siste ma linguistic o ne l suo insie me , i se gni linguistic i si pre se nta no c ome qua lc osa c he sta lì e c he va usa to in modo c he tutti gli a ltri possa no c a pire c iò c he si dic e e da que sto disc e nde a nc he il fa tto c he le lingue sono insie me immuta bili e muta bili; immuta bili a ppunto pe rc hé non rispondono a lla guida de ll’a rbitrio de i singoli, muta bili pe rc hé il te mpo è inte rno a lle lingue . L a pa rola , il te rmine siste ma : una lingua è un siste ma e le e ntità c he la c ompongono sono v alori. Qui e ntra in gioc o l'a spe tto diffe re nz ia le e oppositivo, re la z ione di opposiz ione c ioè que lle c he diffe re nz ia no ogni signific a nte da tutti gli a ltri signific a nti e lo ste sso pe r il signific a to.9 L e due c onside ra z ioni su c ui c onc lude : lo strutturalismo c lassic o si è atte nuto allo studio de lla langue e de ll' aspe tto sinc ronic o, tra sc ura ndo a ltri a spe tti pre se nti in Sa ussure ; da una quindic ina d' anni è in c orso una sorta di “rinasc ita” saussuriana , gli studi su Sa ussure si sono inc re me nta ti gra z ie a nc he a l ritrova me nto ne gli a nni '90 di ma nosc ritti importa nti e a lla pubblic a z ione di a ltri qua de rni di uditori de lle sue le z ioni, c he si sono rive la ti e sse re gli a ppunti migliori finora c onosc iuti. Su que sta rina sc ita dic e qua lc osa a nc he la De Pa lo ne lle prime pa gine de l suo libro. Andia mo a l pa ra gra fo suc c e ssivo, “ Da Sa ussure a llo struttura lismo” : Saussure non impie gav a i te rmini “struttura” o “strutturalismo”, ma piuttosto “siste ma”: (tra tto da “ B re ve diz iona rio di linguistic a ” de ll’a utric e Fe de ric a C a sa de i, la c a sa e ditric e C a roc c i à PDF: siste ma e c c ): la nozione di siste ma insie me a que lla struttura è una de lle più importanti ne lla linguistic a mode rna. I due te rmini sono spe sso usati c ome sinonimi pe r rife rirsi al c odic e linguistic o (te rz o te rmine in gioc o) o a un suo c ompone nte c ome insie me di e le me nti organizzati se c ondo c e rte re lazioni inte rne . In que sto se nso si parla ad e se mpio di siste ma linguistic o, siste ma fonologic o, siste ma strutturale ... in altri c asi inv e c e siste ma indic a un insie me di e le me nti organizzati, e struttura l' organizzazione de gli e le me nti c he formano un siste ma. Si può dire allora ad e se mpio c he il siste ma fonologic o di una lingua ha una c e rta struttura o c he una frase ha una struttura c he dipe nde dal siste ma grammatic ale de lla lingua. La nozione di siste ma è c e ntrale ne l pe nsie ro di Saussure c he c onc e pisc e la langue c ome un insie me di distinzioni ope rate arbitrariame nte sul v e rsante fonic o e c onc e ttuale e distingue la langue , il siste ma linguistic o, dalla parole , le re alizzazioni c onc re te de l siste ma. A que sta c onc e zione si rifà la linguistic a strutturale , c he de v e appunto il nome all' ide a c he la lingua sia un siste ma c he ha una struttura de te rminata dai rapporti tra gli e le me nti c he lo c ostituisc ono; l' ide a de llo strutturalismo è dunque saussuriana, anc he se struttura non è una parola c hiav e in Saussure . Ve dia mo insie me i tre te rmini: siste ma è un insie me di qua lc osa , struttura è l'orga niz z a z ione di qua lc osa , c odic e c orre la z ione . Siste ma, insie me virtua le orga niz z a to di e le me nti c ombina bili, de finiz ione c he va le ta nto pe r le c la ssi forma te su c ia sc uno de i due pia ni (siste ma fonologic o, siste ma se ma ntic o) qua nto pe r i se gni c he ne risulta no, siste ma se miotic o, ovve ro siste ma de lla lingua ; una lingua è un siste ma di se gni, sa ussuria na me nte pa rla ndo e se si pa rla di se gni si pa rla di c ose bipla na ri, c he ha nno un pia no de l signific a nte de l signific a to. Struttura , non più l'insie me orga niz z a to, ma l'orga niz z a z ione inte rna de gli e le me nti di un siste ma c he ric hia ma una se rie ordina ta di possibili ope ra z ioni; a llora un da to siste ma fonologic o possie de una c e rta struttura , la struttura di una c e rta fra se dipe nde da l siste ma gra mma tic a le e c c .… un c odic e è una c orre la z ione tra due siste mi su due pia ni de ll’e spre ssione e de l c onte nuto. Il punto importa nte c he è profonda me nte sa ussuria no e c he poi dive nta il nuc le o de llo sviluppo de llo struttura lismo è l'ide a c he non vi sia no c ose prima de lle re la z ioni, ma c he sia no le re la z ioni a c re a re le c ose . L o struttura lismo me tte va in disc ussione a lc uni te mi fonda me nta li in que gli a nni: lo psic ologismo è la funz ione de l sogge tto in ge ne re e il ruolo de l te mpo e de lla storia . Pa rla re di pra ghe si vuol dire pa rla re di Ja kobson e sopra ttutto di T r ube c koj, nome c he ric orre rà moltissimo poi ne l libro di Alba no L e oni c he è inc e ntra to sulla fonologia e infa tti T rube c koj e ra un fonologo e a lla ba se de lla fonologia struttura le c he , la fonologia a lla T rube c koj ve nne pe rc e pita c ome disc iplina guida pe r una nuova e ra de lle sc ie nz e linguistic he e uma ni, c he a vre bbe ro dovuto sviluppa rsi in a c c ordo c oi princ ipi sa ussuria ni in modo re la z iona le e il più possibile forma liz z a bile , c ioè in modo ta le da pote rne re nde re c onto qua si c on de lle formule . - P DF SaussAgo2 (Saussur e ) E a nc ora una volta a pa rtire da Sa ussure , que sto è un dise gno c he è c onte nuto ne l c orso di linguistic a ge ne ra le di Sa ussure , e e vide nte me nte Sa ussure a ve va dise gna to que ste due te ste di10 inte rloc utori a lla la va gna e disse a le z ione “ si ha nno dunque due pe rsone c he disc orrono” e a c c a de c iò c he il ve rific a rsi di c iò c he da a llora si c hia ma il c ir c uito de lla parole . Anc he la sc he ma tiz z a z ione de lle due te ste si trova ne l c orso di linguistic a ge ne ra le . C he c osa vuol dire ? Sa ussure dic e imma ginia mo c he c i sia uno A c he ha da dire qua lc osa : a llora il punto di pa rte nz a è psic hic o, c ioè ne lla te sta di A c 'è una a ssoc ia z ione tra un'ide a , un c onc e tto, qua lc osa di me nta le e se mpre ne lla te sta di A, que sto qua lc osa di me nta le è a ssoc ia to a que llo c he Sa ussure c hia ma va imma gine a c ustic a , c ioè A sa c he ne l suo de posito me nta le c 'è il fa tto c he la sua ide a di c a va llo è a ssoc ia ta in lingua ita lia na a lla pa rola c av allo e que sta unione di qua lc osa di due a spe tti tutti e due me nta li, uno de i qua li rigua rda le pa role c he dic ia mo, i suoni c on c ui dic ia mo, que sto qua lc osa di me nta le a ttra ve rsa una se c onda fa se , un se c ondo proc e sso c he è fisiologic o, c ioè il c e rve llo di A ordina dic ia mo c osì a ll'a ppa ra to voc a le di A di produrre c e rti suoni, e que sto è un proc e sso fisiologic o; a llora que llo e ra un proc e sso psic hic o, c ioè me nta le , que sto è un proc e sso fisiologic o e la fre c c ia , l'a rc o c he pa ssa da lla boc c a di A e a rriva a ll'ore c c hio di B , se se guite la line a la fre c c ia c he pa rte da lla boc c a di A a rriva a ll'ore c c hio di B ; que sto tra gitto e ste rno a lle due te ste di profilo è un proc e sso fisic o, e sc lusiva me nte fisic o; si tra tta di onde sonore c he a ttra ve rsa no l'a ria e c olpisc ono i timpa ni di B , ne l qua le poi si a ttiva il proc e sso fisiologic o inve rso da ll'ore c c hio a l c e rve llo, e lì il c e rve llo di B , ovvia me nte c 'è la c ontropa rte psic hic a ovve ro me nta le de l c oglie re il signific a to. Que sta ra ffigura z ione di tipo ic onic o è poi sc he ma tiz z a ta in ba sso e lì si ve de me glio la pa rte dic ia mo psic hic a , pe rc hé a l posto de lle te ste c i sono i due c e rc hi c he c onte ngono le dic iture C e I c he sta nno pe r c onc e tto e immagine ac ustic a , c he sono i te rmini c he iniz ia lme nte Sa ussure a dope ra va pe r c iò c he poi c hia me rà , e d è rima sto de nomina to c osì, signific a to, il c onc e tto e signific a nte immagine ac ustic a . L a c osa importa nte qui è c he il se gno linguistic o sta de ntro il c e rc hio, c ioè sta in que llo c he ne l proc e sso psic hic o, sono de lle c la ssi a stra tte , e d importa nti a nc he solo le due fre c c e c he indic a no l’a ssoluta re c iproc ità tra signific a nte e signific a to, ovve ro ne lla prima te rminologia di Sa ussure , c onc e tto e immagine ac ustic a . De ntro i c e rc hi c i sta dunque que llo c he c hia ma vo il proc e sso psic hic o e a l di fuori poi c 'è la fona z ione , c he è il proc e sso fisiologic o e d è la fre c c ia a line a c ontinua , il proc e sso fisic o c ioè le onde sonore c he a ttra ve rsa no l'a ria que llo è c on la fre c c ia a line a tra tte ggia ta ; di nuovo proc e sso fisiologic o e si a rriva ne lla te sta di B , ovve ro ne ll'a ltro c e rc hio. A gua rda rli c osì a prima vista il mode llo sa ussuria no a ssomiglia molto a una de lle possibili ra ffigura z ioni de l mode llo e le me nta re de lla c omunic a z ione , c he si fa risa lire a gli inge gne ri Shannon e We ave r , e c he pre ve de a ppunto una fonte , un de stina ta rio… que llo c he vie ne c hia ma to mode llo line ar e de lla c omunic az ione ; se mbra un ra ppre se nta z ione più gre z z a di que l tipo di mode llo lì; e c 'è da dire c he proprio c on rife rime nto a que sti mode lli e a l fa tto c he tutti que sti mode lli, a nc he qua ndo il te rmine non a ppa re sono fonda ti pe rò sulla noz ione di c odic e ; que sto fa tto ha porta to buona pa rte de lla tota lità , il c ognitivismo de gli ultimi de c e nni a c ritic a re forte me nte proprio la noz ione di c odic e ; si pa rla in molti libri, ma nua li già di un mode llo de l c odic e da c ui bisogna libe ra rsi c he non funz iona e c c e te ra … - P DF SaussAgo1 (Sant’Agostino) Pe r a ltro que sto mode llo somiglia a un a ltro mode llo: Quando parlo c on te , il punto di parte nza de lla c omunic azione è ne lla mia anima; qui i fatti de lla mia c osc ie nza, o c onc e tti, si trov ano assoc iati all’immagine de l suono de lla v oc e c he se rv e alla loro e spre ssione . Se un c e rto c onc e tto ric hiama ne lla mia anima una c orrisponde nte immagine de l suono de lla v oc e , è un fatto spirituale . A que sto se gue un proc e sso c orpore o pe rc hé il mio c uore ordina alla mia lingua di obbe dire a que lla immagine ; quindi il suono de lla mia v oc e passa dalla mia boc c a alle tue ore c c hie , e que sto è un fe nome no mate riale . De ntro di te ac c ade l’inv e rso: dalle11 tue ore c c hie al tuo c uore un fe nome no de l c orpo; ne l tuo c uore l’assoc iazione spirituale de ll’immagine de l suono de lla v oc e c on il suo c onc e tto. A llorc hé il loc utore pianific a il proprio disc orso, ne ha già ne lla propria me nte il c onte nuto; e parlando c e rc a di trasfe rire tale c onte nuto ne lla me nte de ll’asc oltatore . A llo sc opo di otte ne re tale trasfe rime nto di c onte nuti ne lla me nte de ll’asc oltatore , il loc utore si se rv e de l me zzo fonic o e si e sprime v e rbalme nte . La se rie di suoni trasporta il signific ato de lle parole . N on appe na i suoni hanno ope rato tale trasfe rime nto, c e ssano la loro funzione ; ma il c onte nuto v e ic olato dai suoni è ormai impiantato ne lla me nte de ll’asc oltatore . Il c onte nuto è pre se nte e c ondiv iso in e ntrambi, il me zzo fonic o è sparito. Sa ussure e Sa nt’Agostino si somiglia no moltissimo; si può dire c he il mode llo de lla c omunic a z ione c he e spongono è lo ste sso, c ioè un mode llo pe r c ui c 'è qua lc osa c he via ggia da qui a lì e que llo c he Sa ussure c hia ma il c irc uito de lla parole c onsiste in que sto tra sfe rime nto. Il primo in re a ltà è proprio Sa ussure e il se c ondo è Sa nt'Agostino. Il fine è que llo di mostra re qua nto sia forte il mode llo de lla c omunic a z ione di tipo ve ic ola re , c ioè c he c onc e pisc e la c omunic a z ione uma na a nc he que lla linguistic a c ome il tra sfe rime nto di c onte nuti qua si fosse ro de i pa c c hi posta li, c ome qua lc uno ge ne ra lme nte ha sugge rito, ovve ro c ome più di ve nt'a nni fa sugge rì uno studioso, qua nto sia pote nte e de posita ta ne l nostro modo, non solo di pa rla re de lla c omunic a z ione , ma di c onc e pirla , que llo c he lui c hia ma va la me tafor a de lla c onduttur a . L a tra duz ione norma le c ioè Sa ussure , c he è il primo pe z z o que llo più lungo, c osì c ome è sta to tra dotto da De Ma uro ne ll’e diz ione ita lia na de l c orso di linguistic a ge ne ra le , e Agostino tra dotto in ma nie ra dic ia mo norma le se nz a gioc a re sui te rmini; a llora il primo è Sa ussure , c he a ppunto vie ne c osì ric ostruito sulla ba se de gli a ppunti di a lc uni suoi a lunni ne l modo in c ui ve nne poi pubblic a to ne l c orso di linguistic a ge ne ra le , tra duz ione di De Ma uro: Il punto di parte nza de l c irc uito è ne l c e rv e llo di uno de i due indiv idui, pe r e se mpio A , in c ui i fatti di c osc ie nza, c he noi c hiame re mo c onc e tti, si trov ano assoc iati alle rappre se ntazioni de i se gni linguistic i o immagini ac ustic he c he se rv ono alla loro e spre ssione . (il signific a nte pure è un fa tto me nta le in que sta fa se ) Supponiamo c he un dato c onc e tto fac c ia sc attare ne l c e rv e llo una c orrisponde nte immagine ac ustic a: è un fe nome no inte rame nte psic hic o, se guito a sua v olta da un proc e sso fisiologic o: il c e rv e llo trasme tte agli organi de lla fonazione un impulso c orre lativ o alla immagine ; poi le onde sonore si propagano dalla boc c a di A all’ore c c hio di B : proc e sso purame nte fisic o. Suc c e ssiv ame nte , il c irc uito si prolunga in B in un ordine inv e rso: dall’ore c c hio al c e rv e llo, trasmissione fisiologic a de ll’immagine ac ustic a; ne l c e rv e llo, assoc iazione psic hic a di que sta immagine c on il c onc e tto c orrisponde nte . Se B pa rla a sua volta , que sto nuovo a tto se guirà da l suo c e rve llo que llo di A, e sa tta me nte lo ste sso c a mmino ne l primo e pa sse rà a ttra ve rso le ste sse fa si suc c e ssive c he noi ra ffiguria mo ne l modo se gue nte . E qui poi Sa ussure ha a ggiunto lo sc he ma . que sto è il Sa ussure a ute ntic o, tra dotto in modo norma le . Andia mo a Sa nt’Agostino a ute ntic o introdotto a nc he lui in modo norma le : Se pe nso a c iò c he dirò, c ’è già una parola de ntro di me ; ma se v oglio parlarti, c e rc o in qual modo far e sse re anc he ne l tuo c uore c iò c he è già ne l mio. C e rc ando c ome possa arriv are a te e trov ar posto ne l tuo c uore la parola c he oc c upa già il mio, assumo la v oc e e se rv e ndome ne ti parlo. Il suono de lla v oc e ti re c a il signific ato de lla parola; appe na il suono de lla v oc e ti ha re c ato il signific ato de lla parola, il suono ste sso passa oltre ; ma la parola c he il suono ti ha re c ato è ormai ne lla tua me nte e non si è allontanata dalla mia. [...] Il suono de lla v oc e ha risuonato ne l pre stare il suo se rv izio, poi è sc omparso. Que sti mode lli e que ste due de sc riz ioni si somiglia no molto; qui c 'è qua lc osa di inte re ssa nte c he rigua rda l'a rgome nto de l c orso l'a rgome nto, de lle le z ioni e sopra ttutto l'a rgome nto de l libro di De12 Pa lo sul sogge tto pa rla nte . Da l mome nto c he Sa ussure inc e ntra la sua de sc riz ione de l c irc uito de lla parole su A e si limita a dire c he in B a c c a de l’inve rso di que llo c he a c c a de in A e poi B a sua volta dive nta A, ma insomma , visto c he la de sc riz ione di Sa ussure è inc e ntra ta su A, è inc e ntra ta sul sogge tto pa rla nte , su c hi pa rla , dic ia mo c he in que sto mode llo l'a sc olta tore non ha un gra nde ruolo, dic ia mo c he è un ric e ttore de l tutto pa ssivo fino a qua ndo poi lui a sua volta pre nde la pa rola e pe rò dive nta A, ma in qua nto B non c ’è molto da svolge re . Quindi dic ia mo c he que sto primo mode llo su Sa ussuria no de l c irc uito de lla parole c orrisponde be ne a ll’inte nto de lla De Pa lo di studia re a fondo il sogge tto. Il se c ondo libro, di Alba no L e oni, è inc e ntra to inve c e sull’a sc olta tore , ma se gna la a lc une dic otomie sbilanc iate , le c hia ma c osì, de lla linguistic a de l 900, c he sono a nda te in una dire z ione c he a suo a vviso è sba glia ta ; due di que ste dic otomie sbila nc ia te sono que lla l angue e parole , e qui la c ritic a di Alba no L e oni è c he la linguistic a de l 900 ha privile gia to troppo, fino a re nde rla qua si l'ogge tto di studio e sc lusivo, la prima pa rte de lla dic otomia , c ioè la langue , la lingua , il siste ma . la struttura , la diffe re nz ia lità , la re la z iona lità , la a stra tte z z a ., tra sc ura ndo de l tutto la c onc re te z z a de l ve rsa nte e se c utivo de l siste ma , c ioè la parole e que sto non fa c a pire be ne c ome funz iona no le c ose . L 'a ltra dic otomia sbila nc ia ta , se gna la ta e c ritic a ta da Alba no L e oni è que lla tra signific ante e signific ato : qui lo sbila nc ia me nto rigua rda il fa tto c he la gra n pa rte de gli studi linguistic i in tutto il 900 ha nno rigua rda to e c ontinua no a rigua rda re il signific a nte tra sc ura ndo il signific a to e c ontra vve ne ndo c osì a l princ ipio sa ussuria no di ba se e c ioè sulla inse pa ra bilità de i due pia ni de l se gno, de i due ve rsa nti, de lle due fa c c e de l se gno. L a te rz a dic otomia sbila nc ia ta c he Alba no L e oni c ritic a è que lla tra pa rla nte e a sc olta tore , pe r l'a ppunto e d è que lla c he vie ne ra ffigura ta ne lle te ste pa rla nti e ne llo sc he ma de l c orso di linguistic a ge ne ra le , c ioè tra pa rla nte e a sc olta tore . Alba no L e oni osse rva c he bisogna finirla c on il de dic a rsi e sc lusiva me nte a l pa rla nte , c he bisogna te ne r c onto de ll'a sc olta tore . De Pa lo insiste sul sogge tto pa rla nte , Alba no L e oni insiste sull’importa nz a de ll'a sc olta tore . Il fa tto è pe rò c he lo struttura lismo, un c e rto struttura lismo si è c onc e ntra to sì su A, dic ia mo sul pa rla nte , ma e ra un pa rla nte re so a stra tto e se pa ra to da tutto c iò c he lo c irc onda ne lla c onc re ta re a ltà de l pa rla re , tra sc ura ndo c on c iò c he se un pa rla nte pa rla è pe rc hé c 'è un a sc olta tore c he lo a sc olta , il pa rla nte è un sogge tto pa rla nte in funz ione di un sogge tto a sc olta nte e que sto lo si è dime ntic a to. Quindi è ve ro c he lo struttura lismo ha privile gia to la pa rte a ttiva de lla c omunic a z ione , ma lo ha fa tto in una ma nie ra ta le da de forma re que sta ste ssa pa rte a ttiva . Qui è utile l'osse rva z ione di pa rte nz a de lla pre fa z ione di De Ma uro a l libro de lla De Pa lo, in c ui se gna la due gra ndi ide e di lingua c he si inc ontra no e sc ontra no ne l c orso de l 900. Dic e De Ma uro: Da una parte sta e domina l' ide a di lingua c ome una mac hine pour parle r, c ioè una mac c hina fatta pe r parlare , un dispositiv o c he c i pe rme tte di dire e c apire frasi se nza av e re av uto parte ne lla sua c ostruzione e se nza sape re c ome è fatto, c osì c ome né c ostruiamo, né be n c apiamo c ome funzionano le auto c he guidiamo, gli ae re i su c ui v oliamo, il c ompute r c on c ui sc riv iamo. A llora le lingue c ome re altà de l tutto e ste rna a noi, una lingua è v ista insomma c ome un tutto c onc hiuso, c oe re nte , monolitic o c he si impone ai parlanti. Que st' ide a ha pre sie duto alle grandi e laborazioni te oric he de llo strutturalismo c he de l ge ne rativ ismo, c ioè le lingue c ome mac c hine astratte di c ui non c apiamo me ntre le usiamo il funzioname nto. A ssai me no diffusa è l' altra ide a c he v e de le lingue c ome risultanze de l c onv e rge re e div e rge re de ll' e sprime rsi de i parlanti. Le lingue in que sta prospe ttiv a non sono fatte pe r imporsi e sse ai parlanti, ma si fanno, le fanno a mano a mano i parlanti, pe r farsi c apire e c apire . Già c on que sto e c apire De Ma uro ha me sso de ntro l'a tte nz ione a nc he l'a sc olta tore pe r fa rsi c a pire e pa rla nti e c a pire de ll’a sc olta tore , c he in que st’a ltra ide a di lingua è a lla pa ri e d è inse pa ra bile da l pa rla nte . Qua l è a llora l’a spe tto pe r il qua le sia De Pa lo, inc e ntra ta su A, sia Alba no L e oni inc e ntra to su B va nno be ne insie me ? Va nno be ne insie me pe rc hé c ondividono, la vora no, pe nsa no e a rgome nta no13 a ll’inte rno di que sta se c onda gra nde ide a di lingua di c ui pa rla De Ma uro, c ioè di lingua c ome qua lc osa c he si fa e il c ui risulta to è il c onve rge re di pa rla nti e a sc olta tori in un siste ma c he è e x- posto, c ioè pone ndose lo da va nti lo studioso è in gra do di de sc rive re , non qua lc osa dunque c he sta lì e c i c ostringe , ma qua lc osa c he vie ne c ostruito gra z ie a l fa tto c he , c ome Sa ussure inse gna va , te mpo e ma ssa pa rla nte e ra no i te rmini c he usa va lui, sono inte rni a l siste ma . Insomma , se nz a il signor B non c 'è il ve ro e proprio sogge tto pa rla nte , c i sa re bbe un’ide a a stra tta di loc utore c he me tte fuori de i se gni prodotti in un modo c he lui forse a ddirittura ignora ; dic ia mo c he que sto lo possia mo c hia ma re il pa ra dosso de l signor B e sta qui l'inte re sse de ll'imposta z ione di Alba no L e oni c he se mbra c ome dire vole r fa re l'opposto di que llo c he si è fa tto finora , c ioè de dic a rsi a ll’a sc olta tore ignora ndo il pa rla nte . In Alba no L e oni ne mme no è c osì, c ome non è c osì ne l sogge tto pa rla nte di c ui pa rla De Pa lo. E c c o pe rc hé l’insiste nz a di Alba no L e oni sul signor B si a ssoc ia be nissimo a ll'a tte nz ione di De Pa lo pe r il signor A e in que sto modo il pa ra dosso de l signor B si è risolto. - Quindi la De Pa olo e Alba no L e oni si c onc e ntra no su due a spe tti dive rsi, sogge tto pa rla nte e a sc olta tore , ma ne ssuno de i due e sc lude la pre se nz a e l’importa nz a de ll’a ltro. Dunque , le dic otomie non sono sbila nc ia te . L e dic otomie , pe r c ome ha nno ope ra to ne l c orso de i de c e nni ne l 900, ha nno funz iona to, se pa ra ndo e sc orpora ndo. Que llo c he a de sso, sia De Pa lo, sia Alba no L e oni, ma a nc he B ondì fa nno, è un te ne r pre se nte que sta se c onda gra nde ide a di c ui pa rla De Ma uro, c ioè un modo c he te nga pre se nte la c omple ssità e la ric c he z z a de lla dina mic a c omunic a tiva rispe tta ndo in que sto l'inse gna me nto di Sa ussure , pe r il qua le lingua e ma ssa pa rla nte non e ra no qua lc osa di e ste rno a l siste ma c he c i inte rfe riva ogni ta nto e c a mbia va le c ose , ma sono inte rni a l siste ma . L 'ide a forte pre se nte in tutti e due i libri De Pa lo e Alba no L e oni è c he se non si tie ne pre se nte la c ompone nte di ritorno, se non si tie ne pre se nte il signor B non si c a pisc e ne mme no be ne il c omporta me nto de l signor A, il qua le non pa rla se non pe r fa rsi c a pire da B .
Forse potrebbe interessarti:
Sociologia della Salute e della Famiglia
PAROLE CHIAVE:
Linguaggiosociologia
strutturalismo
Cognizione
Benveniste
Saussure
soggetto parlante